martedì 9 novembre 2010
Il sito di Legambiente Cremona
Legambiente Cremona
giovedì 14 ottobre 2010
No al cemento nel parco del Morbasco Sud
Il sito www.welfarecremona.it ha deciso di accettare la sollecitazione che ci è giunta da questa lettera ed invita i propri navigatori a sottoscrivere on-line la petizione.
Il parco del Morbasco Sud non può essere travolto dal cemento. Basta con la cementificazione della città. “Suoniamo la campana “ a tutti gli amministratori affinché la decisione venga rivista. La tua adesione aiuterà a rilanciare un movimento ed una iniziativa rimettendo al centro il significato di una città più vivibile.
Link
E ciò che la città e i cittadini vogliono

Dalla cittadella dello sport al terzo ponte, ecco cosa accade nella nostra città e vi è una mente dietro tutto ciò...a e non dimentichiamoci della discarica di Crotta...
link sulla foto...
mercoledì 22 settembre 2010
Puliamo il Mondo a Cremona

Variazione data, Puliamo il Mondo a Cremona, ecco le info per chi vuole partecipare:
Sabato, 2 ottobre 2010
ore 14,45 ritrovo presso oratorio Santa Maria Maddalena di Cavatigozzi accesso libero
In occasione della manifestazione annuale proposta da Legambiente "Puliamo il Mondo", sabato 2 ottobre 2010 si terrà una giornata di sensibilizzazione dedicata alla tutela e al recupero della delle aree verdi adiacenti l'oratorio, la palestra e le abitazioni. L'iniziativa, promossa dall'Ufficio Ecologia - Agenda 21 con la collaborazione dell'Ufficio Periferie, di AEM, delle Guardie Ecologiche Volontarie e di Legambiente, non deve essere dedicata solamente al recupero ambientale, ma deve offrire una grossa opportunità per sensibilizzare i cittadini a prendersi cura dei propri spazi ed avere maggior rispetto per la propria città.
Programma
- 14.45 Ritrovo presso l'oratorio Santa Maria Maddalena di Cavatigozzi
- 15.00 Pulizia delle aree verdi adiacenti l'oratorio, la palestra e le abitazioni
- 17.00 Rientro all'oratorio e piccolo rinfresco
AEM fornirà guanti e pinze per la raccolta del materiale usato.
Agenti della Polizia Municipale accompagneranno i gruppi al lavoro.
L'invito a partecipare è rivolto a tutta la cittadinanza.

Puliamo il Mondo

vi aspettiamo in tanti.
venerdì 25 giugno 2010
Incontro sulla Tamoil con i medici per l'ambiente

SIETE TUTTI INVITATI IL GIORNO SABATO 26 GIUGNO ALLE ORE 9,30 PRESSO IL
TEATRO MONTEVERDI. SI TERRA' UN INCONTRO PER PARLARE DELLA RAFFINERIA TAMOIL DI CREMONA. SARA' PRESENTE IL DOTT. BALESTRERI , MEDICI PER L'AMBIENTE ,IL COMITATO DI QUARTIERE PO ECC... SIETE TUTTI INVITATI
Legambiente Cremona Onlus
mercoledì 9 giugno 2010
Consulta Regionale Legambiente

mercoledì 26 maggio 2010
Convegno sull'amianto

Sabato 29 Maggio 2010, presso l'auditorium del Museo di Scienza Naturali di via Ozanam, Brescia si svolgerà il convegno "Inertizzare l'amianto?" dalle ore 9.30 alle ore 13.30
Edoardo Bai (Isde), Paolo Plescia (Cnr), Marco Caldiroli (Medicina, Democratica), Sergio Savoldelli (Arpa Brescia), Daniele Belotti (Assessore al Territorio Regionale), Damiano Di Simine (Presidente Legambiente Lombardia), e le aziende Aspireco, Zetadi, Nial Nizzoli, S Sistemi
Legambiente a Terra Futura

Organizziamo tre giorni di iniziative culturali e un grande spazio espositivo con laboratori didattici per bambini e ragazzi.
Per l’edizione 2010 di Terra Futura, la mostra convegno internazionale sulle buone pratiche per la sostenibilità, organizziamo un fitto cartello di appuntamenti culturali e un grande spazio espositivo, in collaborazione con Chimica Verde, su due temi particolari: Ecodesign e Olio Vegetale Puro, usi energetici e non. All’interno dello spazio saranno presenti 4 laboratori per bambini e ragazzi: carta e cartone, colori naturali, intonachini naturali e creazioni artistiche con gli scarti degli espositori. Lo spazio ospiterà anche due cooperative sociali e un'area forum.
Spiagge e Fondali Puliti - Clean up the Med 2010

28, 29 e 30 maggio diamo il benvenuto all’estate con la consueta e attesa giornata di volontariato per ripulire le spiagge e i fondali dai rifiuti abbandonati.
Buon Compleanno Legambiente

Dal 1980 al 2010, trent'anni vissuti ecologicamente.
Legambiente compie trent'anni di impegno in difesa dell'ambiente. Per festeggiare presenta Ricomincio da trenta, il libro sulle sfide e le buone idee per il futuro dell'Italia, il dossier Qualcosa è cambiato e il concorso online ATuttoCigno.
lunedì 10 maggio 2010
Legambiente Protezione Civile "ll rischio petrolio nel Mediterraneo"

La marea nera che sta devastando i preziosi ecosistemi del Golfo del Messico, con danni immensi anche alle economie locali, riporta alla luce il drammatico problema degli incidenti con sversamento da idrocarburi dei nostri mari. Un’emergenza mondiale che potrebbe assumere dimensioni preoccupanti anche nel nostro Mar Mediterraneo.
Soggiorni per ragazzi

mercoledì 5 maggio 2010
Voler Bene all'Italia

Domenica 9 Maggio per il settimo anno, torna Voler Bene all’Italia la festa nazionale
per la valorizzazione dei Piccoli Comuni Italiani.
domenica 2 maggio 2010
Salviamo il giardino della scuola di Gerre

mercoledì 28 aprile 2010
martedì 20 aprile 2010
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA LEGAMBIENTE CREMONA ONLUS
INVITIAMO I SOCI ALL’ASSEMBLEA DEL CIRCOLO
DI LEGAMBIENTE CREMONA ONLUS CHE SI TERRA’
A CREMONA IL GIORNO 23 APRILE 2010
ALLE ORE 20,45 c/o LEGAMBIENTE CREMONA,
Via Annona 3.
23 APRILE 2010, VIA ANNONA 3, CREMONA.
Ore 20.45.
O.D.G.
- ELEZIONE CONSIGLIO DIRETTIVO
- BILANCIO CONSUNTIVO 2009
- BILANCIO PREVENTIVO 2010
- VARIE ED EVENTUALI.
AMBIENT'AZIONI

Il Forum Giovani Ambiente presenta: AMBIENT’AZIONI - rassegna cinematograficavolta a sensibilizzare e coinvolgere la cittadinanza - di Cremona e non solo, verso le tematiche della ecosostenibilità e dell’ecologia. Verrano proiettati 5 film che hanno partecipato all’edizione 2009 del Festival Cinemambiente presso il Teatro Monteverdi – via Dante 149 a Cremona, anche in collaborazione con il Festival Cinema Ambiente di Torino nel periodo dal 13 aprile all’11 maggio 2010; al termine di ogni proiezione, si promuoverà un confronto tra i presenti.
lunedì 19 aprile 2010
Firma l'appello on-line: Metti un freno al cemento - Costruisci natura!
Per sostenere la proposta di legge regionale per fermare il consumo di suolo in Lombardia. L'appello è rivolto al Presidente della Regione, all'Assessore al Territorio e a tutti i Consiglieri regionali perché approvino quanto prima il testo di legge di iniziativa popolare sottoscritto da più di 12 mila cittadini lombardi.
Terra

Giovedì 22 aprile 2010, in occasione della giornata mondiale della terra, si terrà il meeting multidisciplinare "Terra! Conservare le superfici, tutelare la risorsa: il suolo un bene comune" presso l'Acquario civico di Milano, via Gadio 2.
Spazio Aperti Urbani

Mercoledì 21 aprile 2010 convegno internazionale "UrbanOpenSpaces" all'Acquario Civico di Milano, via Gadio 2.
Liberiamo l'Italia dal nucleare

Il 24, 25 e 26 aprile mobilitazione nazionale con iniziative lungo tutta la penisola per informare gli italiani sui rischi del nucleare.
giovedì 18 marzo 2010
mercoledì 20 gennaio 2010
Sostieni Legambiente Cremona Tesseramento 2010

Oggetto: Sostieni il Circolo Legambiente Cremona - Tesseramento 2010
Legambiente è un'associazione di donne e di uomini accomunati dalla passione per la cura del territorio e per la tutela delle sue risorse ambientali, culturali e paesaggistiche. Spesso il solo approccio "istituzionale" non è sufficiente a risolvere i problemi, bisogna pensare globalmente e agire localmente. Abbiamo bisogno anche di te.
Regaliamo all'ambiente un futuro di qualità:
sostieni Legambiente!
Alla base di tutte le nostre battaglie quotidiane c'è la convinzione che la società moderna e il suo sviluppo sostenibile si fondano sui principi di qualità, partecipazione, dialogo e condivisione.
Tutte le nostre iniziative sono volte a rendere più vivibile l'ambiente in cui viviamo, a sensibilizzare e infondere una cultura ambientale fondata sul rispetto e la tutela dell'esistente e sul promuovere scelte, idee, comportamenti che riescano ad incidere concretamente e positivamente sul futuro di tutti.
Abbiamo un sogno: fare di Legambiente uno spazio aperto dove tutti, persone, comunità, organizzazioni, imprese ed istituzioni, siano protagonisti del cambiamento, per realizzare insieme un mondo diverso, un mondo migliore.
La nostra scelta di occuparci di ambiente in primis ma anche di sociale in senso più ampio, richiede uno sforzo continuo di comprensione delle problematiche globali e locali, di adattamento ai mutamenti sociali, e di essere presenti ovunque ci sia bisogno. La strada è lunga e c'è molto lavoro da fare, però se saremo in tanti potremo davvero realizzare questo sogno.
Per aderire al Circolo Legambiente Cremona puoi contattarmi al 3495606334 o inviare una mail all'indirizzo luigi.iengo@istruzione.it
Le quote per il tesseramento sono :
- Socio junior (€ 10.00). Nati dal 1995 in poi - riceve "Jey"
-Socio Giovane (€ 15.00). Nati dal 1984al 1994 - riceve "La Nuova Ecologia"
- Socio Ordinario (€ 30.00). Riceve "La Nuova Ecologia"
- Socio Scuola e Formazione (€ 35.00). Riceve "La Nuova Ecologia" e "Formazione Ambiente"
- Socio Sostenitore (€ 80.00). Riceve "La Nuova Ecologia" e il volume "Ambiente Italia" (con uscita aprile/maggio 2010)
- Tessera Collettiva (€ 50.00). Riceve "La Nuova Ecologia"
Scopri i vantaggi di essere Socio Legambiente
Iscrivendoti ora riceverai subito:
* la tua tessera personale;
* il periodico Legambiente Notizie;
* 11 numeri de "La Nuova Ecologia", il mensile di Legambiente ricco di notizie, informazioni, inchieste e approfondimenti su cambiamenti climatici, Ogm, inquinamento, agricoltura, parchi, salute e tanto altro ancora.
E in più con la tua tessera potrai accedere a tutta una serie di agevolazioni e servizi riservati solo ai soci Legambiente:
* Potrai partecipare a tutti i Campi di Volontariato;
* Sarai assicurato per tutte le iniziative di Legambiente;
* Car-sharing, Libreria Hoepli, Strutture di Legambiente Turismo
(http://www.facebook.com/l/6995e;www.legambienteturismo.it/)